Ho seguito un interessantissimo servizio in merito a questo tema.
Un medico ha detto: “Come chirurgo ho visto troppi miracoli per ignorare del tutto le potenzialità della preghiera”.
Con questo non si vuole far credere che basta una preghiera e passano tutti i mali. Però la fede, qualunque sia il vostro credo, può aiutare molto.
Come?
Semplicissimo… i fedeli generalmente si incontrano, si confidano, condividono momenti ed emozioni, si sostengono perché credono nell’amore verso il prossimo. Inoltre aver fede significa avere speranza quindi un pensiero positivo che è fondamentale per superare situazioni difficili come una malattia.
Purtroppo oggi accadono troppe cose che allontanano la gente dalla religione quasi fosse la causa di tutti i mali del mondo.
Sarà, ma quando io ho vissuto un momento difficile la fede mi ha aiutata a superarlo.
In che modo?
Ne ho parlato con persone che hanno vissuto una situazione analoga. Il dialogo è un toccasana perché aiuta a liberare i pensieri negativi.
Insomma, non bisogna andare in chiesa tutte le domeniche o pregare ogni sera per essere buoni fedeli. L’unica cosa che conta è aver fede. Tutto il resto vien da sé,