Io sono una bambina degli anni ’80 e chissà quanti come me ricordano Goldrake, Candy Candy, Mazzinga Z, l’Uomo Ragno, Braccio di Ferro, Tom & Jerry, Il Gatto Silvestro, Willy il Coyote, Georgie, Occhi di Gatto, Holly & Benji, Bia, Lamù, I Puffi, gli Snorkies, Creamy, Memole, Pollon e via dicendo.
Tutti splendidi cartoni animati, ben fatti e senza volgarità alcuna. Inoltre segnano un’epoca della mia vita che non tornerà più.
Ed oggi? Si salvi chi può!!!
Avete notato la differenza tra i disegni di una volta e quelli dei cartoni animati di oggi?
Solo un esempio…
Memole vs Peppa Pig.
Notate la differenza? UN ABISSO!!!!
Peppa Pig è uno schizzo mentre Memole nella sua semplicità è un disegno pieno di dettagli.
Quando ero bambina mi divertivo a riprodurre i personaggi dei miei cartoni animati preferiti che erano Memole e i Puffi. Grazie a questo ho imparato a disegnare discretamente bene.
Fossi nata in questi anni sarei fregata eheheheh..
Comunque tra i ricordi più cari che ho della mia infanzia, uno è la mia sana merenda (pane e cioccolato) davanti ad un bel cartone animato prima di fare i compiti.
E si perché una volta non c’erano mille canali TV che permettevano la visione dei cartoni ad ogni ora. Una volta c’era Bim Bum Bam alle 16 (io fino scuola alle 16.15) e il sabato sera alle 18 sulla TV Svizzera c’era e c’è tuttora Scacciapensieri. E forse, se non sbaglio, anche alle 20 c’era qualche cosa…ma non ne sono certa. Qualcuno si ricorda?
Quindi il tempo dei cartoni animati era limitato a questi importantissimi appuntamenti.
Le alternative per me erano leggere e scrivere. La seconda è una passione che ho coltivato nel tempo. Ed eccomi qui.